Iscrizioni aperte

Questo corso fornisce agli utenti le competenze necessarie per utilizzare al meglio le funzionalità di Moodle, concentrandosi in particolare sulle attività didattiche che favoriscono la comunicazione, l'interazione, la valutazione e il monitoraggio del percorso di apprendimento. 

I risultati attesi sono:

  • distinguere tra attività e risorse in Moodle, scegliendo quelle più appropriate per le diverse finalità didattiche;
  • gestire attività di comunicazione come i forum, facilitando l'interazione tra gli studenti e creando spazi di discussione e collaborazione;
  • creare contenuti interattivi utilizzando strumenti come Lezione e H5P, per favorire un'esperienza di apprendimento attiva e coinvolgente;
  • creare e configurare Quiz, Compiti e Workshop, utilizzandoli per una valutazione formativa e sommativa e per incentivare il feedback tra pari.
  • utilizzare strumenti di tracciamento e condizioni di accesso per personalizzare il percorso di apprendimento e garantire che gli studenti completino le attività in modo mirato.
  • utilizzare il Registro di valutazione per monitorare i progressi individuali e collettivi.

Il percorso formativo si articola in otto unità didattiche, partendo da una panoramica sulle maggiori attività presenti in Moodle e proseguendo con l'esplorazione delle attività pensate per favorire un ambiente di comunicazione partecipata, come il forum. Vengono poi approfondite le attività interattive che permettono la costruzione condivisa del sapere, come il glossario e il database. Una parte del percorso è dedicata alla creazione di contenuti didattici interattivi, attraverso strumenti che stimolano l’apprendimento attivo, come la Lezione e H5P. Il corso affronta quindi le funzionalità legate alla valutazione, presentando sia strumenti per test e verifiche individuali, sia attività orientate al feedback tra pari (quiz, compito e workshop). Ampio spazio è riservato alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento, grazie all’utilizzo di criteri di completamento e condizioni di accesso. Infine, si approfondiscono gli strumenti per monitorare i progressi degli studenti e gestire il registro di valutazione, al fine di supportare un monitoraggio continuo ed efficace dell’andamento del corso.

Ogni unità didattica include un quiz di autovalutazione. È previsto un quiz finale per la valutazione dell'apprendimento.

Prerequisiti: possedere una conoscenza di base dell’ambiente Moodle, in particolare per quanto riguarda la navigazione della piattaforma e la gestione delle risorse didattiche. In alternativa, è sufficiente aver seguito il corso “Primi passi in Moodle: organizzazione e gestione dei contenuti".

Tipologia: MOOC
A cura di:

UP Digital learning e formazione informatica - SIAF

Obiettivo:

Illustrare le attività didattiche di Moodle, con particolare attenzione alla comunicazione, all’interazione, alla valutazione e al monitoraggio dell’apprendimento.

Durata: 8 ore
Lingua: Italiano
Target: Docenti, Educatori, Digital learning specialist
Certificato: Attestato di partecipazione. Prossimamente anche un Open Badge
Progetto: ALMA

MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA - COMPONENTE 1 - INVEST. 3.4
“Didattica e competenze universitarie avanzate”;
Sub-Investimento Digital Education Hubs (DEH).
Progetto: Advanced Learning Multimedia Alliance for Inclusive Academic
Innovation (ALMA). Codice ID: DEH2023-00012 - CUP: E68H24000430006