Iscrizioni chiuse

Descrizione del MOOC: il corso si propone di illustrare i caratteri distintivi della modernità letteraria, attraverso un’indagine sulla poesia a Firenze tra Ottocento e Novecento. L’indagine sulla civiltà letteraria fiorentina tra belle époque e avanguardie storiche si presenta non solo come ricostruzione di un fondamentale capitolo di storia letteraria, ma anche come ricerca di geografia e topografia culturale, di biografia ambientale, intesa a chiarire la vivacissima compresenza, nello stesso perimetro cittadino, di multiformi e antitetiche tensioni intellettuali.

Struttura del modulo: il percorso formativo è articolato in 1 Modulo, strutturato in 6 Unità.

Il tempo previsto per ciascuna Unità è di circa 1 ora e comprende:

  • video-lezioni;
  • contenuti di approfondimento testuali o interattivi;
  • quiz di autovalutazione.

Prerequisiti: 

Si richiede una buona conoscenza della lingua italiana; buona padronanza delle strutture grammaticali e sintattiche dell’italiano scritto; buona capacità di lettura di testi e di saggistica letteraria; buona competenza nell’uso dei vocabolari e dei commenti; una buona conoscenza della storia nazionale italiana.

Tipologia: MOOC
Docente:

Prof. Simone Magherini, Prof.ssa Francesca Castellano, Prof.ssa Anna Nozzoli, Prof. Gino Tellini | Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Firenze.

Obiettivo:

Il corso fornisce conoscenze teoriche sulla modernità letteraria, attraverso lo studio di autori come d’Annunzio e Palazzeschi; sviluppa competenze pratiche di analisi testuale e introduce all’uso di strumenti digitali per l’insegnamento.

Durata: 6 ore
Lingua: Italiano
Target: Studenti universitari - laurea triennale.
Certificato: Attestato di partecipazione. Prossimamente anche un Open Badge.
Progetto: ALMA

MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA - COMPONENTE 1 - INVEST. 3.4
“Didattica e competenze universitarie avanzate”;
Sub-Investimento Digital Education Hubs (DEH).
Progetto: Advanced Learning Multimedia Alliance for Inclusive Academic
Innovation (ALMA). Codice ID: DEH2023-00012 - CUP: E68H24000430006