Enrol closed

Descrizione del MOOC: il corso si propone di fornire strumenti teorici e pratici per ideare e condurre interventi formativi nei servizi educativi, sia scolastici sia extrascolastici, con particolare attenzione all’individuazione dei bisogni, alle strategie di progettazione didattica e alla qualità della relazione educativa.

Struttura del modulo: il percorso formativo è articolato in 3 Moduli, ognuno strutturato in 6 Unità.

Il tempo previsto per ciascuna Unità è di circa 1 ora e comprende:

  • video-lezioni;
  • contenuti di approfondimento testuali o interattivi;
  • quiz di autovalutazione.

Prerequisiti:

  • Conoscenze di base di pedagogia e del lessico pedagogico;
  • Conoscenze di base del lessico in ambito psicologico e sociologico.
Tipologia: MOOC
Docente:

Docenti referenti dei moduli:
Modulo 1: Prof.ssa Vanna Boffo
Modulo 2: Prof. Davide Capperucci
Modulo 3: Prof.ssa Giovanna del Gobbo

Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia. Università degli studi di Firenze.

Obiettivo:

Il corso mira a fornire le coordinate teoriche e metodologiche per progettare e gestire interventi formativi nei diversi servizi educativi, in contesti scolastici e/o extrascolastici, focalizzandosi sull’analisi dei bisogni, le tecniche di progettazione e la relazione educativa.

Durata: 18 ore
Lingua: Italiano
Target: Studenti universitari - triennale , studenti universitari - magistrale, studenti universitari - dottorandi, professionisti e lavoratori del settore Educativo, ricercatori e accademici, specializzandi e borsisti.
Certificato: Attestato di partecipazione. Prossimamente anche un Open Badge
Progetto: ALMA

MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA - COMPONENTE 1 - INVEST. 3.4
“Didattica e competenze universitarie avanzate”;
Sub-Investimento Digital Education Hubs (DEH).
Progetto: Advanced Learning Multimedia Alliance for Inclusive Academic
Innovation (ALMA). Codice ID: DEH2023-00012 - CUP: E68H24000430006